Recensione: ‘La coattività nel sistema tributario canonico’ di Teodosio Petrara
Vuoi quell’alone di mistero che avvolge da sempre la Chiesa Cattolica, vuoi l’ostichezza della materia tributaria – figuriamoci in ambito ecclesiastico – si è sempre parlato poco di tributi canonici e del fatto se i fedeli debbano sovvenire alle necessità della Chiesa per le opere di apostolato e per l’onesto sostentamento dei ministri. Teodosio Petrara è un professionista di nicchia, laureato in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Milano, è avvocato cassazionista del libero foro di Pavia. Ha conseguito il dottorato in diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense, con la pubblicazione della tesi. È iscritto nell’elenco degli avvocati ecclesiastici per il patrocinio delle cause di nullità matrimoniale, presso il Tribunale Ecclesiastico Regionale Lombardo. Già nel 2016 pubblicò un lavoro in materia canonica: “Persone e organismi nella Curia diocesana: la funzione dell’autorità diocesana e conseguenze nel diritto civile italiano”. ‘La coattività nel sistema tributario canonico’ è un libro di diritto.
Ultimi commenti